Monete antiche e medievali

DOSSIER SPECIALE: PREZZI, STIPENDI, PRESTITI
E TASSE. IL DENARO NEL MONDO ROMANO | 1

(di Fiorenzo Catalli) | “Gli assi di Augusto, i sesterzi di Nerone, i denari di Giuda… Ne abbiamo sentito parlare in più occasioni forse senza comprendere appieno il reale significato in rapporto a ciascuna epoca che queste monete rappresentano, sicuramente senza avere alcun aggancio significativo con una realtà quotidiana in cui operavano il cittadino romano,…


DOSSIER SPECIALE: ALLA SCOPERTA
DELLA MONETAZIONE DEI VICHINGHI

(di Riccoardo Paolucci) | La coniazione di monete su larga scala in Scandinavia prese avvio con l’emergere di un’autorità regia a partire dall’XI secolo e con il consolidarsi di un potere centralizzato. L’adozione di conii nazionali fu sporadica, non interessò tutto il mondo vichingo e si manifestò come processo graduale; va rilevato inoltre che, nel…


DOSSIER SPECIALE: IL FIORINO DI FIRENZE,
STORIA DEL “DOLLARO DEL MEDIOEVO”

(di Antonio Castellani) | 1252–1533: è racchiusa tra queste date, distanti quasi tre secoli, la parabola di una delle monete più importanti della storia occidentale: il fiorino d’oro di Firenze. Oggi, a distanza di 750 anni dalla sua prima coniazione, questa moneta internazionale del passato definita “il dollaro del medioevo”, torna d’attualità anche grazie alle…


IL RITO DELLA “LUSTRATIO”
NELLA MONETAZIONE ROMANA

(di Chiara Marveggio) | Il termine “lustratio”, letteralmente “sacrificio”, è di origine latina, deriva etimologicamente da “lustrum, i” (poi a sua volta da “luere”, “espiare”) e indica genericamente il rituale di purificazione di cose o persone che poteva essere eseguito in determinate occasioni pubbliche e/o private. Esisteva ovviamente una voce corrispettiva anche all’interno del mondo…




“OPULENTA SALERNUM”: ALCUNI ASPETTI
DI NUMISMATICA SALERNITANA | 1

(di Raffaele Iula) | Parlare della Salerno medievale e delle sue monete non significa soffermarsi solo sulla storia di una città della Campania costiera che ebbe grande rilevanza all’inizio dei cosiddetti “secoli bui”, né vuol dire limitarsi ad una panoramica regionale e meridionalista: la risonanza di Salerno in questo periodo storico fu talmente vasta che…


L’HISTAMENON E L’APOGEO DI BISANZIO

(di Luca Mezzaroba) | Per l’antico Stato bizantino, la seconda metà del X secolo e il primo quarto dell’XI secolo costituirono il periodo di massimo prestigio politico e potenza militare della sua storia; non a caso quegli anni coincisero, secondo una felice espressione del grande storico Georg Ostrogorsky, con “l’età d’oro dell’Impero bizantino”. Tale definizione,…


IL MILLENARIO DI ROMA (LUDICO E
RELIGIOSO) NELLE MONETE DI FILIPPO I | 2

(di Alessandro Cattaneo) | Per quanto riguarda le monete legate al Millenario della fondazione di Roma, dopo aver analizzato le coniazioni a tema ludico ci appare più innestata nella tradizione la seconda serie monetale di Filippo, quella che promuove l’aspetto politico-religioso delle celebrazioni: essa comprende, oltre alla già menzionata serie con la lupa nell’atto di…


IL MILLENARIO DI ROMA (LUDICO E RELIGIOSO) NELLE MONETE DI FILIPPO I | 1

(di Alessandro Cattaneo) | Marco Giulio Vero Filippo, noto come Filippo I l’Arabo, fu prefetto del Pretorio e successore di Gordiano III che, secondo alcune voci, fu lui stesso a far uccidere. Scomparso il suo predecessore, firmò una tregua con i Persiani per potersi recare immediatamente a Roma dove venne nominato imperatore. Perseguì una politica…