(a cura della redazione) | Il 2015 rappresenta un anno di svolta per la monetazione commemorativa in euro della Repubblica Federale Tedesca: questo è, infatti, l’ultimo anno di emissione per le monete commemorative da 10 euro in argento 625%.. Dal prossimo anno, le cinque celebrative di Berlino saranno sostituite da altrettante coniazioni in argento 925/.. (più in linea con i gusti del mercato collezionistico internazionale), aventi un peso di 18 grammi per 32,5 millimetri di diametro e valore nominale di 20 euro. Queste le tematiche già ufficializzate per il 2016 dal Ministero Federale delle Finanze: Favole dei fratelli Grimm, “Capuccetto rosso”; Canzoni tedesche; 175 anni dalla fondazione del corpo dei Pompieri volontari; 125 anni dalla nascita di Nelly Sachs; 125 anni dalla nascita di Otto Dix.

Tutte le nuove monete da 20 euro saranno coniate in finitura Be e, ad esse, nel programma numismatico tedesco 2016, si aggiungeranno le consuete serie divisionali Be e Bu (5 versioni, una per ciascuna zecca federale), la 2 euro per le regioni tedesche (che sarà dedicata a Dresda, sempre con cinque segni di zecca diversi e finiture Fdc, Bu e Be) nonché due monete d’oro, una 20 euro dedicata all’usignolo (specie tipica della fauna tedesca) e una 100 euro architettonica che vedrà immortalati i centri storici di Ratisbona e Stadtamhof.