(di Antonio Castellani) | Saranno distribuiti al pubblico il prossimo 30 gennaio, con anteprima alla World Money Fair di Berlino, le due monete commemorative da 2 euro che la Repubblica Federale Tedesca ha in programma per il 2015 (oltre a quella che, nel giro comunitario, celebrerà i trent’anni della bandiera europea). Nell’ambito della serie dedicata agli Stati Federali, quest’anno è la volta dell’Assia rappresentata dalla Chiesa di St. Paul a Francoforte, sede – nel 1848 – dell’Assemblea Nazionale e culla della promulgazione della prima Costituzione tedesca. Trenta milioni le monete che saranno coniate con il prospetto dell’elegante edificio, in ragione di sei milioni per ciascuna zecca federale: Berlino (A), Monaco di Baviera (D), Stoccarda (F), Karlsruhe (G) e Amburgo (J). Il bozzetto della moneta è opera dell’artista Heinz Hoyer.

Contestualmente, sarà presentata nella cornice dell’Estrel Convention Center anche la seconda commemorativa da 2 euro tedesca che celebrerà il quarto di secolo dalla riunificazione delle due Germanie avvenuta nel 1990. Ideata da Bernd Wendhut, la moneta è già stata presentata in anteprima da “Il giornale della numismatica” online. (leggi qui l’articolo). Sempre dalla zecca tedesca arriva anche una novità editoriale, un volumetto di 48 pagine – il secondo realizzato dalla Zecca Federale di Berlino – in vendita a 3,90 euro che raccoglie tutte le bimetalliche da 2 euro emesse non solo dalla Germania, ma anche dalle altre officine monetarie dell’Eurozona, descrivendone nel dettaglio i soggetti e illustrando ogni tipo con ingrandimenti di qualità. In questo caso, il sottotitolo recita “I secondi cento” alludendo al fatto le le prime cento tipologie di 2 euro celebrativi erano già state raccolte in un analoga opera. Interessante, senza dubbio, ma disponibile solo in lingua tedesca.
