Il 5 euro tedesco del 2016 che rappresenta il Pianeta Terra è stato insignito del titolo di Moneta dell’anno. L’esemplare, realizzato in cupronichel e un anello in polimero con pigmentazioni di blu diverse per ogni coniazione, è stato premiato nell’ambito della manifestazione numismatica World Money Fair, che si è svolta a Berlino dal 2 al 4 febbraio. La moneta, che ha ricevuto anche il Premio di moneta più innovativa, è stata individuata da una giuria di giudici internazionali del Coty Awards fra una rosa di dieci candidati. Il premio, che intende valorizzare l’estro artistico dei coniatori e incentivare le zecche a migliorare la qualità dei prodotti numismatici, è promosso da World Money Fair e dai periodici World Coin News e Journal of East Asian Numismatic.
- Volpe, 100 euro, oro, Zecca austriaca: Premio migliore moneta d’oro.
- Van Cleef and Arpels, 50 euro, argento, Zecca di Parigi: Premio migliore scudo.
- Tempo, 25 euro, bimetallica (niobio-argento), Zecca austriaca: Premio migliore moneta bimetallica.
- Anno della scimmia, 10 yuan, bimetallica, Zecca Cina: Premio moneta con maggiore circolazione.
- Madre Terra , 20 dollari, argento, con goccia tridimensionale, Zecca reale canadese: Premio moneta più suggestiva.
- Tunnel del Gottardo, 20 franchi, argento, Zecca Svizzera: Premio migliore moneta su temi contemporanei.
- Imprenditoria nazionale, 5 euro, argento, in rilievo e con QR code, Banca della Lettonia: Premio migliore moneta artistica.
- Giovanna d’Arco, 200 euro, oro, Zecca di Parigi: Premio migliore moneta di contenuto storico.
- Cielo settentrionale: Cassiopea, 5 dollari, argento, a forma di cupola. Zecca reale Australiana: Premio migliore moneta d’argento.