EUROMONETE 2017: DOPO IL VATICANO,
ANCHE SAN MARINO CAMBIA VOLTO 

(di Antonio Castellani) | Dal 2002, primo anno di circolazione della moneta comunitaria, la Repubblica di San Marino emette le monete divisionali in euro, grazie alla Convenzione Monetaria stipulata con l’Unione Europea. L’attesa novità del 2017 è il cambio delle facce nazionali possibile – ma non obbligatorio – per ogni paese dopo quindici anni. Così…



VIDEONEWS: DIETRO LE QUINTE DELLA ZECCA
TRA ATTUALITA’ ED AMARCORD

(a cura della redazione) | Piattaforme multimediali come “YouTube” si rivelano, sempre più spesso, scrigni che racchiudono vere e proprie chicche anche per noi numismatici dal momento che, se da un lato propongo contenuti di attualità – attraverso canali istituzionali e informativi, ma anche privati – dall’altra ospitano audiovisivi d’epoca che permettono di riscoprire eventi,…



RONDINI IN ARRIVO (GIA’ IL 2 FEBBRAIO)
PER I 10 ANNI DELL’EURO IN SLOVENIA

(di Mathias Paoletti) | In circolazione dal 2 febbraio la prima moneta commemorativa da 2 euro di Slovenia in programma per questo 2017. Lubiana, con questo conio, intende onorare il 10° anniversario dell’introduzione della dell’euro nel paese che, dopo essersi staccato dalla Jugoslavia ed essere divenuto indipendente, è entrato dapprima a far parte dell’Unione Europea ed ha…


NUMISMATICA 2.0: STRUMENTI E METODI
PER CONIUGARE MONETE E INFORMATICA

(di Antonio Rimoldi) | In questa nuova serie di appuntamenti periodici, che si aprono con questo tutorial introduttivo, andremo ad esplorare il mondo dell’informatica applicata alla nostra passione. Ci concentreremo innanzi tutto su quelle azioni che possono permettere all’appassionato di migliorare la qualità delle immagini di monete e medaglie (la cosiddetta “post-produzione”); operazioni come la…



CIRCOLO PATAVINO, IL 2017 INIZIA
SOTTO IL SEGNO DI BISANZIO

(a cura della redazione) | Le iniziative del Circolo Numismatico Patavino per l’anno 2017 si sono aperte all’insegna della divulgazione numismatica con la conferenza dal titolo “Il sacro nelle monete bizantine”. La conferenza ha visto come relatore il presidente Adalberto Merola, cultore della materia bizantina grazie alla costante collaborazione con i Musei Civici di Padova…


VENEZIA CHIAMA BERLINO: I 2 EURO
PER SAN MARCO SVELATI IN ANTEPRIMA

(di Roberto Ganganelli) | Un milione e mezzo di esemplari, che almeno in parte andranno a circolare nelle nostre tasche: questo il contingente della 2 euro commemorativa dedicata a Venezia che inaugura la collezione numismatica tricolore del 2017 emessa tramite IPZS dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. “Orgogliosi e fieri di rappresentare l’Italia nel mondo”,…


IN LIBRERIA:
“LA CARTAMONETA ITALIANA. VOLUME I”

(a cura della redazione) | E’ disponibile l’edizione aggiornata (2017-2018) del catalogo prezziario ideato da Guido Crapanzano ed Ermelindo Giulianini che si avvale, come orami da qualche anno a questa parte, della revisione effettuata dal professionista ed esperto di cartamoneta Gerardo Vendemia. Una revisione che, ovviamente, fa il punto sulle tendenze del mercato dei biglietti…