IN LIBRERIA: “MONTENEGRO 2017”

(di Antonio Castellani) | Non poteva mancare, nel panorama dei cataloghi prezziari numismatici italiani, l’edizione 2017 – la trentaduesima della serie – del noto volume firmato da Eupremio Montenegro il quale, come di consueto, nella “Prefazione” fa il punto su alcuni aspetti cruciali che legano passione numismatica, commercio e collezionismo alla situazione economica e sociale…


WORLD MONEY FAIR 2017: LA PHOTO GALLERY

(a cura della redazione) | Spenti i riflettori sull’edizione 2017 della World Money Fair di Berlino, che ha radunato presso l’Estrel Convention Center della capitale tedesca commercianti e collezionisti da tutto il mondo, senza contare i mass media di settore e tutta la filiera industriale nella produzione di moneta, ecco alcune istantanee della kermesse che…



DOSSIER SPECIALE: PREZZI, STIPENDI, PRESTITI
E TASSE. IL DENARO NEL MONDO ROMANO | 3

(di Fiorenzo Catalli) | Riprendendo il nostro “excusrsus” sugli usi del denaro a Roma, ricordavamo come – a dispetto delle usuali letture delle fonti – Gesù fu venduto in realtà, in termini di monete romane, per 120 denari, o 480 sesterzi, una somma equivalente al prezzo di uno schiavo non in giovane età (Eso 21:32;…


VIDEONEWS: COME NASCE LA NUOVA LADY LIBERTY

(di Mathias Paoletti) | Appena qualche settimana fa abbiamo pubblicato le prime immagini delle nuove monete degli Stati Uniti d’America su cui – primo caso nella storia – Lady Liberty è effigiata con i tratti di una giovane donna afro americana (leggi qui per saperne di più). Si tratta di once in oro dal valore…



UNA PICCOLA OPERA D’ARTE,
I 2 EURO SAMMARINESI PER GIOTTO

(a cura della redazione) | Ecco la prima immagine dell’attesa moneta da 2 euro commemorativa del 750° anniversario della nascita di Giotto di Bondone, maestro rivoluzionario nell’arte italiana ed europea del Tardo Medioevo che Luciana De Simoni, con equilibrio ed originalità, ha ritratto nella metà destra del tondello della nuova celebrativa sammarinese ispirandosi ad alcuni…


MILANO, NASCE IL GAZZETTINO
DI “QUELLI DEL CORDUSIO”

(a cura della redazione) | Nell’ambito della vita di circoli ed associazioni collezionistiche, la pubblicazione di fascicoli informativi e di approfondimento ha sempre rappresentato un salto di qualità e anche nel presente, nonostante la tempestività dei media digitali, il piacere di sfogliare un prodotto editoriale tradizionale resta immutato, specie quando si intendono coniugare informazione e…