CURIOSITA’ NUMISMATICHE DAGLI USA:
UN DOLLARO MECCANICO PER PROPAGANDA

(di Roberto Ganganelli) | Non solo spille, volantini e bandierine: in quella campagna elettorale per le presidenziali americane che, nel 1900, vide contrapposti il repubblicano William McKinley e il democratico William Jennings Bryan, tra i gadget creati per la propaganda politica repubblicana vi furono, come era accaduto anche nel 1896, anche dei curiosi oggetti metallici…


METAL E MONETE (ANCHE UNA GRANDE RARITA’?) SEQUESTRATE DAL TPC UMBRIA

(a cura della redazione) | Nell’ambito delle attività volte a contrastare il fenomeno dell’impossessamento e della commercializzazione fraudolenta di beni di provenienza archeologica, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Perugia – che è divenuto operativo nel 2016 ed è comandato dal maggiore Aniello Gennaro Nasti – hanno proceduto, nei giorni scorsi al sequestro, presso…







BARBADOS, UNA BANCONOTA SPECIALE
PER 50 ANNI DI INDIPENDENZA

(a cura della redazione) | Il 30 novembre del 1966 Barbados, isola delle Piccole Antille nella zona tra Mar dei Caraibi e Oceano Atlantico, diveniva ufficialmente indipendente dalla Corona britannica pur rimanendo, come tante ex colonie inglesi, membro del Commonwealth. Per festeggiare giubileo d’oro dell’isola, la Banca centrale di Barbados ha emesso lo scorso 21…


MAI VISTO FINO A OGGI:
UN INEDITO 500 LIRE DEL BANCO DI NAPOLI

(di Gerardo Vendemia) | La consuetudine del collezionista di cartamoneta consiste nel visionare un biglietto, sfogliare il catalogo che reputa più attendibile, cercarne le caratteristiche e soprattutto le relative quotazioni. Si è certi che qualcuno abbia già approfondito, studiato e reperito tutte le informazioni necessarie alla catalogazione dell’esemplare acquistato. A volte non va proprio così. Venerdì…