EDITORIALE: DALLA CARTA AL WEB,
SI APRONO “LE TECHE DEL GDN” 

(di Roberto Ganganelli) | Quando, nell’estate del 2014, venne implementata la trasformazione de “Il giornale della numismatica” da mensile cartaceo in portale web quotidiano, più di un lettore guardò a quell’innovazione con sospetto, se non con un certo disappunto. Noi numismatici, si sa, siamo tutti un po’ bibliofili e il sottile piacere della carta stampata,…


SOCIETA’ NUMISMATICA ITALIANA:
L’8 APRILE A MILANO L’ASSEMBLEA ANNUALE 2017

(a cura della redazione) | La Società Numismatica Italiana ricorda a tutti i propri associati che sabato 8 aprile, presso la Sala Weil Weiss della Biblioteca Trivulziana (Castello Sforzesco, Milano), si terrà l’assemblea ordinaria annuale 2017 che, a partire dalle ore 10.00, discuterà il seguente ordine del giorno: (1) lettura ed approvazione del verbale dell’assemblea…


27-31 MARZO 2017 | LA SETTIMANA DELL’ORO | SPONSORED BY BMP

(articolo sponsorizzato da Bolaffi Metalli Preziosi) | L’ultima settimana di contrattazioni del mese di marzo sul mercato del metallo prezioso si è aperta, lunedì 27 e martedì 28, con due sedute all’insegna di una lieve crescita, che si è invece irrobustita nel corso della giornata di mercoledì. Dopo un giovedì all’insegna della stabilità, infine, l’oro…


IL TESORO DI TOR SAN LORENZO: LE MONETE
DEGLI OSTROGOTI, LA STORIA DI UN RITROVAMENTO 

(di Fabio Scatolini) | E’ in preparazione, nella prestigiosa location del Museo dell’Alto Medioevo a Roma, parte del polo museale dell’EUR insieme al Museo Pigorini ed al Museo della Civiltà Romana, una mostra interamente dedicata al regno degli Ostrogoti. L’evento prende le mosse dallo studio numismatico di un cospicuo nucleo di “minimi” di circa 700…


NUMISMATICA 2.0: IL RITOCCO CROMATICO

(di Antonio Rimoldi) | In questa quarta puntata della rubrica “Numismatica 2.0” ci occuperemo, come da titolo, del cosiddetto “ritocco cromatico“. Attenzione, per motivazioni di correttezza le procedure che verranno di seguito mostrate dovrebbero essere impiegate esclusivamente al fine di rendere l’immagine della monete il più simile possibile all’oggetto reale; non, quindi, al fine di…


LE MONETE ISLAMICHE
E LA GRANDE COLLEZIONE DEL QATAR

(a cura della redazione) | Il Qatar Museum possiede la più grande collezione di monete islamiche di tutto il mondo, tra le quali sono state selezionate quelle mostrate per la prima volta nella mostra “Masterpieces of Islamic Coinage” che si è aperta l’11 marzo scorso presso il Museum of Islamic Art (MIA). “Questo è un…


PUBBLICATE LE MONETE SALERNITANE
DEL MUSEO DIOCESANO “SAN MATTEO”

(a cura della redazione) | Si intitola “La zecca medievale di Salerno nella collezione numismatica del Museo Diocesano ‘San Matteo’ di Salerno” la nuova opera firmata dal giovane ricercatore Raffaele Iula e costituita principalmente dal catalogo di questa raccolta museale rimasta, si può dire, inedita fino ai giorni nostri. Questo volume, quindi, si pone come il primo studio scientifico…



IPZS: UN OMAGGIO ALL’EUROPA
NELLA DIVISIONALE FIOR DI CONIO 2017

(a cura della redazione) | Le recenti celebrazioni dei sessant’anni dalla firma dei Trattati di Roma hanno portato con sé anche un ricordo numismatico: l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, infatti, il 22 marzo ha ufficialmente emesso la serie divisionale millesimata 2017 in versione fior di conio e contenente gli otto euro spiccioli di normale…