PAROLE E MONETE: QUEI TROPPI BERRETTI
SIMBOLO DI CORAGGIO (O SOLO DI VANITA?)

(di Roberto Ganganelli) | Corre l’anno 1693 quando Venezia, per l’ennesima volta nella sua storia, si trova a fare i conti con le pressioni dei Turchi sui propri possedimenti nel Mediterraneo orientale. L’anno prima, dopo alcune cocenti sconfitte, il comandante della flotta della Serenissima Domenico Mocenigo era stato sollevato dal suo incarico e trasferito per…


QUANDO LA MUSICA E’ PREZIOSA:
FINIRA’ AL MUSEO “IL TESORO DEL PIANOFORTE” 

(a cura della redazione) | La clamorosa scoperta è avvenuta poco prima dello scorso Natale: chiamato a restaurare un vecchio pianoforte verticale di proprietà del Bishops Castle Community College, nella regione dello Shropshire, un accordatore si è reso conto che qualcosa limitava il corretto movimento dei meccanismi interni dello strumento. Così, procedendo ad una più…




L’EPOCA DEL VETRO, DELL’ACCIAIO…
E DEL ROMANTICISMO VISTA DALLA SPAGNA

(di Mathias Paoletti) | Quest’anno, sono già nove i paesi che hanno confermato la loro partecipazione alla seconda tappa del programma comune “Età dell’Europa” che ricade sotto il marchio dell’Europa Star Programme: si tratta di Belgio, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Malta, Portogallo e della Spagna, che ha appena emesso una coppiola, con soggetti identici,…


ARCHEOLOGIA E NUMISMATICA IN VAL DI SOLE

(a cura della redazione) | Venerdì 28 aprile alle ore 20.30, presso la Sala Arancio del Municipio di Ossana (Tn), sarà presentato il volume “Archeologia e numismatica in Val di Sole” nato dalla collaborazione tra Centro Studi per la Val di Sole, Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento e Museo Castello…


L’ESTONIA GIOCA D’ANTICIPO
E SVELA LA SECONDA 2 EURO 2018

(di Mathias Paoletti) | Come detto in un precedente articolo le tre repubbliche baltiche di Estonia, Lettonia e Lituania celebreranno congiuntamente, il prossimo anno, la triplice ricorrenza del 100° anniversario degli stati lettoni ed estoni e del 100° anniversario della restaurazione di uno stato lituano (leggi qui l’articolo). L’Estonia, tuttavia, per il 2018 ha deciso…