VIDEONEWS: TRE MONETE DAGLI USA
PER I 100 ANNI DELLA “CITTA’ DEI RAGAZZI” 

(di Antonio Castellani) | La Boys Town – una delle organizzazioni più importanti negli USA per l’assistenza a bambini e famiglie in difficoltà – è stata fondata il 12 dicembre 1917, come orfanotrofio per ragazzi, nell’omonimo villaggio del Nebraska da Edward J. Flanagan, un sacerdote cattolico che lavorava ad Omaha. L’organizzazione, nel tempo ha introdotto…


ALLA RICERCA DELLE TESTIMONIANZE STORICHE
E NUMISMATICHE
DELLA VALTROMPIA

(a cura della redazione) | Una pubblicazione sulle monete antiche circolanti in Valle Trompia (Bs) dall’età preromana alla caduta della Repubblica di Venezia: è questo il tema della nuova ricerca promossa dall’Associazione “Valtrompia Storica”, presieduta da Armando Signorini. Un incontro con la Soprintendenza locale ha permesso già di definire gli ambiti dell’indagine che, come spiega…


CONSERVATORISMO E INNOVAZIONE
NELL’INSEGNAMENTO DELLA NUMISMATICA IN ITALIA

(di Giovanni Gorini) | Nota della redazione: sono stati appena pubblicati – a cura di Reinhard Wolters e Martin Ziegert – gli atti della conferenza internazionale “Numismatik Lehren in Europa” che si è tenuta il 14-16 maggio a Vienna in occasione del 50° anniversario dell’instituts für Numismatik und Geldgeschichte der Universität Wien. In occasione dell’importante…


IL BELGIO RICORDA IN MONETA
LO STORICO, PRIMO TRAPIANTO DI CUORE 

(di Mathias Paoletti) | Le prime sperimentazioni sul trapianto di cuore risalgono al 1905 quando il dottor Carrel Guthrie operò un trapianto cardiaco da cane a cane. Perché la tecnica possa essere perfezionata e tentata su un essere umano, tuttavia, sarà necessario attendere fino al 3 dicembre 1967 quando il chirurgo sudafricano Christiaan Barnard, all’ospedale…


VIDEONEWS:“MEC. VOLUME 12 (I). NORTHERN ITALY”.
PRESENTAZIONE L’8 MAGGIO AD AQUILEIA 

(a cura della redazione) | Si terrà alle ore 9.00 di lunedì 8 maggio, presso la sala del Consiglio comunale di Aquileia (Ud), in Piazza Garibaldi n. 7, la “Lectio auctorum” dedicata alla presentazione dell’atteso volume 12 della collana “Medieval European Coinage” edito alla fine del 2016 dalla Cambridge University Press e dedicato alla monetazione…



MARIA TERESA, TRA CLASSICO E MODERNO
RIVIVONO LE VIRTU’ DELLA GRANDE IMPERATRICE 

(di Antonio Castellani) | Maria Teresa d’Asburgo è passata alla storia, con i suoi quarant’anni sul trono imperiale d’Austria (1740-1780) come uno dei personaggi fondamentali nella storia d’Europa del XVIII secolo e come una delle figure femminili più influenti di ogni tempo. Tutti i numismatici, anche quelli non appassionati della sua monetazione, la conoscono e…


NUMISMATICA 2.0: LAVORARE IN TRASPARENZA
PER DISEGNARE UNA MONETA

(di Antonio Rimoldi) | Anche se la vostra vena artistica è davvero ridotta ai minimi termini non spaventatevi: il tutorial che vi proponiamo quest’oggi permetterà davvero a chiunque di disegnare in maniera precisa una moneta qualsiasi. Basta “ricalcarla”! E ovviamente, poi, fare in modo che il “trucco” non si veda… Iniziamo aprendo con PhotoFiltre7 l’immagine…



EDITORIALE: GLI 80 ANNI DI ALBERT BECK,
UNA VITA PER LA NUMISMATICA

(di Roberto Ganganelli) | Mi ha fatto  piacere leggere, pochi giorni fa, la lettera aperta di auguri per l’80° compleanno che Ursula Kampmann, nota giornalista tedesca direttrice di “CoinsWeekly” e cara amica, ha scritto ad Albert Beck, fondatore della rivista “MünzenRevue”, patron prima fiera numismatica internazionale di Basilea e tuttora presidente onorario della stessa manifestazione che,…