L’ALBO D’ORO DELLA GRANDE GUERRA,
UNA MEDAGLIA PER RICOSTRUIRE LA MEMORIA 

(di Antonio Castellani) | “Il significato di un’iniziativa che conferisce valore alla memoria dei caduti della Prima guerra mondiale e dà l’opportunità alle famiglie di iscrivere nell’Albo d’Oro il nome del proprio congiunto e di conservarne il ricordo attraverso una medaglia commemorativa. Questo lo spirito della manifestazione, organizzata congiuntamente dalla Regione Friuli Venezia Giulia e…


PREVISTA IL 7 GIUGNO, LA FARFALLA
“HIGH TECH” D’AUSTRIA E’ GIA’ VOLATA VIA

(a cura della redazione) | Sessantacinquemila esemplari di tiratura – più di tutte le commemorative italiane di quest’anno messe assieme! – eppure, sebbene sarà distribuita ufficialmente solo a partire dal 7 giugno prossimo, la “farfalla” da 25 euro di facciale coniata in argento e niobio bicolore della zecca d’Austria è già da tempo “sold out”,…


8-12 MAGGIO 2017 | LA SETTIMANA DELL’ORO | SPONSORED BY BMP

(articolo sponsorizzato da Bolaffi Metalli Preziosi) | Nell’ultima settimana, sebbene senza mostrare ancora una decisa inversione di tendenza, il metallo prezioso ha rallentato la propria corsa al ribasso iniziata, ormai, da metà aprile (per l’esattezza, dalla seduta del 14). Sebbene il guadagno messo a segno tra l’8 e il 12 maggio risulti inferiore al punto…



CLAMOROSO FURTO DI MONETE RARE
AL MEDAGLIERE REALE DI STOCCOLMA

(di Mathias Paoletti) | L’incubo di ogni direttore di medagliere, stavolta si è avverato di nuovo, stavolta in Svezia. Un inventario condotto presso le collezioni del Royal Coin Cabinet di Stoccolma ha infatti mostrato che almeno 1200 monete sono state sottratte. E l’autore del reato non si è rivelato essere un abile scassinatore o uno sconosciuto, bensì…


CASA WINDSOR FESTEGGIA CENTO ANNI…
E LA ROYAL MINT SI FA IN QUATTRO! 

(a cura della redazione) | La Royal Mint ha emesso una serie ufficiale di monete commemorative dal valore nominale di 5 pound per commemorare il centenario della Casa reale Windsor. Le monete raffigurano – oltre ad Elisabetta II, felicemente regnante – una rappresentazione del Castello di Windsor basata sull’emblema del casato originariamente approvato da Giorgio…



TRA FASCINO E NUMISMATICA:
I MARENGHI DI GIOACCHINO E MARIA LUIGIA 

(di Roberto Ganganelli) | La figura di Napoleone è spesso stata paragonata ad un astro: apparso sui cieli d’Europa all’improvviso, per anni rifulse indisturbato e accecante e venne guardato da decine di milioni di persone con un misto di timore e di venerazione. Al tempo stesso, il suo potere si rivelò assai “terreno”, talvolta viziato…



MASSA MARITTIMA, UNA MOSTRA
PER RICORDARE I 700 ANNI DELLA ZECCA 

(di Antonio Castellani) | Si terrà sabato 13 maggio alle ore 11.00 presso il Complesso museale di San Pietro all’Orto a Massa Marittima (Gr), in Corso Diaz 36, l’inaugurazione della mostra dedicata al 700° anniversario della coniazione del grosso massetano, all’organizzazione della quale hanno preso parte Monica Baldassarri, Cristina Cicali, Massimo Sozzi, oltre ad altri…