ADDIO A CATHERINE BULLOWA-MOORE,
LA SIGNORA DELLA NUMISMATICA USA

(a cura della redazione) | Catherine Bullowa-Moore, la decana dei commercianti numismatici americani, conosciuta e stimata in tutto il mondo, è scomparsa lo scorso 15 maggio all’età di 97 anni. “Simpatica, affascinante, coinvolgente e sempre interessata a educare le persone, specie i giovani, alle gioie della numismatica – ricorda James A. Simek, segretario della Professional…


22-26 MAGGIO 2017 | LA SETTIMANA DELL’ORO | SPONSORED BY BMP

(articolo sponsorizzato da Bolaffi Metalli Preziosi) | La settimana, sul mercato del metallo prezioso, ha imboccato una direzione più positiva solo nella giornata di venerdì 26, dopo quattro sedute all’insegna di contenute oscillazioni al rialzo o al ribasso. Ciò ha permesso alla quotazione dell’oro di guadagnare, a fine periodo, poco meno di mezzo euro per…




NUMISMATICA 2.0: LAVORARE IN TRASPARENZA
PER UN CONFRONTO DEI CONII

(di Antonio Rimoldi) | Come fare a confrontare due monete probabilmente frutto dello stesso conio? Affidarsi in modo empirico al proprio “colpo d’occhio” non è sempre la scelta migliore, dato che esiste comunque una percentuale di errore. Anche in questo caso ci possono dare una mano le tecnologie informatiche. Nello scorso tutorial (leggi qui) abbiamo…




UN RARISSIMO ZECCHINO E UNA MEDAGLIA…
PER UNA ZECCA CHE NON C’E’!

(di Antonio Castellani) | “Zecca mai esistita”: così esordisce Giuseppe Ruotolo a proposito di Belmonte, in provincia di Cosenza, a p. 511 della guida “Le zecche italiane fino all’Unità”, testo di riferimento sullo studio delle officine monetarie del nostro paese. In realtà, la cittadina calabra rientra fra quelle che, nel corso della storia, non hanno…