SI FA IN DUE (E SI RIFA’ IL LOOK) LA DIVISIONALE
DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO 

(di Roberto Ganganelli) | Eccoli, dopo quindici anni, i nuovissimi euro del Titano: i tagli dal centesimo alla 2 euro di normale circolazione, infatti, sono stati rinnovati – possibilità prevista dalle normative europee – ed ora raffigurano rispettivamente sulle facce nazionali dei soggetti ispirati a celebri opere d’arte e monumenti quali il Santo Marino, particolare…


“LA DEA DEL CALCIO” IN MEDAGLIA
VERSO LA GRANDE AVVENTURA EUROPEA 

(di Antonio Castellani) | Per celebrare lo storico quarto posto raggiunto nel campionato di calcio di Serie A 2016-2017 (record assoluto) e l’accesso diretto all’Europa League dell’Atalanta, il Circolo Numismatico Bergamasco ha deciso di coniare una medaglia straordinaria celebrativa dell’evento e ne ha commissionata la realizzazione all’artista Luigi Oldani che ha già realizzato i bozzetti…




UN INEDITO CORONATO SENZA SIGLE
A NOME DI FERRANTE D’ARAGONA

(di Realino Santone) | La monetazione aragonese per il Meridione d’Italia non cessa di fornire novità interessanti. Vogliamo qui presentare, in particolare, un inedito coronato dell’incoronazione di Ferdinando I D’Aragona, coniato nel periodo 1459-1472. Questa moneta venne coniata in ricordo dell’incoronazione di Ferrante avvenuta il 4 febbraio 1459 a Barletta da parte del cardinale Latino…


GETTONI ANTICHI IN SICILIA:
CONFERENZA A MILANO IL 20 GIUGNO

(a cura della redazione) | Il Centro Culturale Numismatico Milanese invita soci e amici alla conferenza di Antonino Crisà sul tema “Gettoni antichi dalla Sicila: un progetto di ricerca nel Regno Unito” che si terrà martedì 20 giugno 2017 alle ore 20.45 nella sede di Via Terraggio 1 a Milano, presso l’Università Popolare (ultimo piano,…


DALLA SCOZIA, 10 STERLINE A TUTTO VAPORE! 

(di Mathias Paoletti) | La Bank of Scotland ha presentato il 29 maggio una nuova banconota polimerica da 10 sterline che verrà immessa in circolazione in autunno. Il biglietto mantiene il ritratto del romanziere e poeta scozzese, Sir Walter Scott, sul fronte, accanto all’immagine di The Mound, sede storica della Banca di Scozia. Tutte le…


IN LIBRERIA: “MONETE ITALIANE REGIONALI.
STATO PONTIFICIO. VOLUME I”

(di Roberto Ganganelli) | E’ curato da Alessandro Toffanin per le Edizioni Numismatica Varesi questo nuovo volume della collana “MIR” che finalmente, dopo aver toccato svariate monetazioni italiane, approda a quella, di gran fascino, dello Stato Pontificio. Un’autentica sfida, considerando sia l’estensione temporale delle emissioni che il numero delle zecche, sia in territorio italiano che…