IL TURISMO E’ BELLO, SE E’ SOSTENIBILE ANCOR DI PIU’!

(di Antonio Castellani) | L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2017 Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo. Il concetto di turismo sostenibile indica un modo di viaggiare rispettoso del pianeta, che non altera l’ambiente – naturale, sociale e artistico – e non ostacola lo sviluppo di altre attività sociali ed economiche….


CONTRAFFAZIONE? E CHI LO DICE?
QUESTO E’ UN LUIGINO DI TORRIGLIA! 

(di Maurice Cammarano) | Il recente acquisto di questa rara moneta merita la sua presentazione anche perché, a mio parere, è la prima volta che compare sul mercato numismatico una contraffazione di un luigino di Dombes “dichiaratamente” battuto dalla zecca di Torriglia. Mi rendo conto che parlare di “contraffazione dichiaratamente battuta” da una zecca, potrebbe…






VIDEONEWS: GIOIA GIARDI PRESENTA
“GLI EURO 2.0” DEL TITANO 

(a cura della redazione) | In un’intervista rilasciata a Rtv San Marino Gioia Giardi, direttrice dell’Ufficio Filatelico Numismatico della Repubblica del Titano, ha presentato la serie divisionale appena immessa sul mercato – è disponibile dal 26 giugno – che comprende gli otto rinnovati tagli dal centesimo ai 2 euro e la moneta in argento da…


QUANDO “IL CAVALLO SCHIACCIO’ IL PAPA”:
UNA RIBATTITURA INEDITA DI FERDINANDO I

(di Realino Santone) | La monetazione medievale italiana riserva sempre nuove sorprese; ad esempio, dall’analisi di una serie di esemplari di monete aragonesi coniate nel regno di Regno di Napoli, in particolare i ben noti cavalli  e le loro ribattiture, è emersa infatti una novità interessante. Fino ad ora, infatti, erano noti cavalli ribattuti a…


NUMISMATICA 2.0: “SCENDIAMO
NEI PARTICOLARI”… E CONFRONTIAMOLI!

(di Antonio Rimoldi) | In questa ultima puntata della rubrica “Numismatica 2.0” proponiamo un tutorial che permetterà di selezionare particolari di una moneta in modo da ottenere un’immagine del solo particolare, in modo da poter creare utili sequenze di immagini confrontando (ad esempio) l’evoluzione stilistica del medesimo elemento in emissioni differenti. Si tratta in pratica…