BRUXELLES, QUALE FUTURO PER LA ZECCA?

(di Antonio Castellani) | La Zecca Reale del Belgio chiuderà i battenti il 1° gennaio 2018, nonostante l’opinione pubblica continui a ritenere di grande importanza questa istituzione per la coesione del paese da sempre “diviso” tra Fiamminghi e Valloni. Il Belgio, non a caso, inaugurò le proprie coniazioni nazionali nel 1832, due anni dopo la…


VIDEONEWS: 50 FRANCHI O 50 SHEKEL?
LA SVIZZERA IN CONFUSIONE 

(di Mathias Paoletti) | “Le nuove banconote da 50 franchi – scrive Franco Zantonelli su ‘Repubblica.it’ del 12 luglio – pur fabbricate con i più moderni metodi anti-contraffazione, rischiano di aprire verdi praterie ai trafficanti di valuta. Verdi perché, oltre a essere questo il colore dei biglietti di banca svizzeri, è il medesimo degli shekel…



BRUNEI&SINGAPORE: UNA COMMEMORATIVA PER DUE

(a cura della redazione) | Il 5 luglio, il Sultanato del Brunei e Singapore hanno voluto celebrare in modo solenne il mezzo secolo dell’Accordo di interscambio monetario che lega i due paesi emettendo una banconota polimerica speciale in doppia versione e con valore di 50 dollari (o, in modo equivalente, di 50 ringgit) che è…


Teche GdN: GIOVANNI CAPRANESI,
“IL PITTORE DELLE BANCONOTE”

(di Gerardo Vendemia | dal “GdN” n. 30 di di luglio/agosto 2015, pp. 45-49) | Al denaro è da sempre associata una connotazione negativa. E’ come se, essendo potenziale fonte di illeciti quali la rapina, la corruzione, la falsificazione, avesse qualcosa da farsi perdonare. Roberto Mori, già direttore centrale per la circolazione monetaria della Banca…


3-7 LUGLIO 2017 | LA SETTIMANA DELL’ORO | SPONSORED BY BMP

(articolo sponsorizzato da Bolaffi Metalli Preziosi) | L’avvio del secondo semestre del 2017 non porta grandi novità per il metallo prezioso: nella settimana appena trascorsa, infatti, l’oro ha lasciato sul terreno quasi due punti percentuali confermando una tendenza al ribasso in atto, quasi senza soluzione di continuità, dai primi giorni di giugno. Per visualizzare il grafico…


NOZZE DI PLATINO TRA L’AQUILA E LA LIBERTA’ 

(di Mathias Paoletti) | Il 6 giugno del 1997 fu una giornata storica per la U.S. Mint, la zecca federale americana: quel giorno, infatti, dalle sue presse uscirono i primi esemplari a corso legale, del valore di 100 dollari, coniati non in argento né in oro bensì nel preziosissimo platino, al peso di un’oncia. L’American…


DOSSIER SPECIALE: CENTO ANNI FA A VENEZIA…
TRA GIOCATTOLI, GUERRA E MEDAGLIE

(di Leonardo Mezzaroba) | Alle 10.30 del 20 settembre 1917, a Venezia, nell’Appartamento d’onore di Palazzo Reale, veniva inaugurata la Prima esposizione nazionale industriale del giocattolo. Tale avvenimento potrebbe apparire piuttosto stridente con la pesante atmosfera di guerra che da oltre due anni gravava sulla città lagunare, tanto più che pochi giorni prima (14 agosto)…