News

L’ALBO D’ORO DELLA GRANDE GUERRA,
UNA MEDAGLIA PER RICOSTRUIRE LA MEMORIA 

(di Antonio Castellani) | “Il significato di un’iniziativa che conferisce valore alla memoria dei caduti della Prima guerra mondiale e dà l’opportunità alle famiglie di iscrivere nell’Albo d’Oro il nome del proprio congiunto e di conservarne il ricordo attraverso una medaglia commemorativa. Questo lo spirito della manifestazione, organizzata congiuntamente dalla Regione Friuli Venezia Giulia e…



CLAMOROSO FURTO DI MONETE RARE
AL MEDAGLIERE REALE DI STOCCOLMA

(di Mathias Paoletti) | L’incubo di ogni direttore di medagliere, stavolta si è avverato di nuovo, stavolta in Svezia. Un inventario condotto presso le collezioni del Royal Coin Cabinet di Stoccolma ha infatti mostrato che almeno 1200 monete sono state sottratte. E l’autore del reato non si è rivelato essere un abile scassinatore o uno sconosciuto, bensì…




MASSA MARITTIMA, UNA MOSTRA
PER RICORDARE I 700 ANNI DELLA ZECCA 

(di Antonio Castellani) | Si terrà sabato 13 maggio alle ore 11.00 presso il Complesso museale di San Pietro all’Orto a Massa Marittima (Gr), in Corso Diaz 36, l’inaugurazione della mostra dedicata al 700° anniversario della coniazione del grosso massetano, all’organizzazione della quale hanno preso parte Monica Baldassarri, Cristina Cicali, Massimo Sozzi, oltre ad altri…



LE MONETE DELLA SINDONE: SI TORNA A PARLARNE

(a cura della redazione) | L’ipotesi che sul sacro telo conservato a Torino, collocate sugli occhi dell’uomo crocifisso, siano identificabili piccole monete, lepton, e che siano dell’epoca di Ponzio Pilato, è stata nuovamente avanzata dal ricercatore indipendente Agostino Sferrazza, in un’intervista a RCF Radio Chretienne Francophone, un network belga di 63 radio locali. Sferrazza ha parallelamente…