News

“HISTORIA MVNDI”: LA DALLA BAV I SEI VOLUMI
IN OFFERTA PROMOZIONALE FINO AL 30.06

(a cura della redazione) | La Biblioteca Apostolica Vaticana rende noto che fino al 30 giugno 2017, quanti ne faranno richiesta, potranno acquistare la collana completa della prestigiosa rivista di medaglistica, numismatica ed arte “Historia Mvndi” (sei numeri, dal 2009 al 2017) al prezzo promozionale di 100 euro. Gli ordini d’acquisto possono essere indirizzati a:…




UN RICORDO DI ELIO BIAGGI

(di Mathias Paoletti) | È recentemente mancato Elio Biaggi, giornalista e scrittore e figura di spicco negli studi numismatici italiani. Aveva 88 anni. Fu tra i fondatori, nel 1983, della Società Storica Pinerolese e negli ultimi anni ne era stato anche presidente onorario. Uomo di grande cultura, dall’intelligenza vivace e dai mille interessi (coltivava anche…


SCUOLA & CIRCOLO:
25 ANNI DI COLLABORAZIONE A ROVERETO

(di Nereo Costantini) | La collaborazione fra il Circolo culturale numismatico filatelico roveretano e l’Istituto delle arti “Fortunato Depero” iniziata con la medaglia dedicata al MART prosegue ininterrottamente dal 2002. Il circolo, da sempre, è rivolto a valorizzare il territorio e i giovani. In questo contesto, gli studenti  del primo biennio del “Fortunato Depero” si…



CONFERENZA NUMISMATICA A QUARTO D’ALTINO

(a cura della redazione) | Si terrà mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 18.15 presso il Centro Culturale “Tina Merlin” (presso l’ex Municipio di Quarto d’Altino, in provincia di Venezia) una conferenza di argomento numismatico con tema “Produzione e diffusione delle monete in area altinate” con relatore Claudio Bonetti. La conferenza, come altre che si sono tenute nei mesi…


NIP: UMBERTO MORUZZI ELETTO NEL DIRETTIVO COLAP

(a cura della redazione) | Si è svolta il 9 giugno scorso a Roma l’assemblea nazionale dei presidenti delle associazioni aderenti al CoLAP, il Comitato Libere Associazioni Professionali. Durante l’assemblea si sono svolte le elezioni per le nuove cariche statutarie e l’incontro è stato importante per il settore numismatico perché, accogliendo l’invito della presidente Emiliana…



SCOPERTO NEI PAESI BASSI
UN NUOVO TESORO DI MONETE ROMANE 

(a cura della redazione) | Un ripostiglio di monete risalente al periodo finale dell’Impero Romano è stato rinvenuto in un frutteto nella regione di Gelderland, nei Paesi Bassi. Gli archeologi ritengono che il gruzzolo possa essere stato sepolto da un capo militare franco nella seconda metà del V secolo, quando l’area faceva parte dell’Impero Romano…