News



ICDC 2016: INDIA E CINA SUGLI SCUDI, MA L’ITALIA C’E’!

(a cura della redazione) | La Japan Mint, la zecca del Giappone, ha reso noti i risultati dell’International Coin Design Competition, il concorso che ogni anno viene effettuato con l’obiettivo di incoraggiare la creatività e migliorare l’arte della creazione di monete coinvolgendo artisti di tutto il mondo che si cimentano su temi di loro libera…


BRUXELLES, QUALE FUTURO PER LA ZECCA?

(di Antonio Castellani) | La Zecca Reale del Belgio chiuderà i battenti il 1° gennaio 2018, nonostante l’opinione pubblica continui a ritenere di grande importanza questa istituzione per la coesione del paese da sempre “diviso” tra Fiamminghi e Valloni. Il Belgio, non a caso, inaugurò le proprie coniazioni nazionali nel 1832, due anni dopo la…


VIDEONEWS: 50 FRANCHI O 50 SHEKEL?
LA SVIZZERA IN CONFUSIONE 

(di Mathias Paoletti) | “Le nuove banconote da 50 franchi – scrive Franco Zantonelli su ‘Repubblica.it’ del 12 luglio – pur fabbricate con i più moderni metodi anti-contraffazione, rischiano di aprire verdi praterie ai trafficanti di valuta. Verdi perché, oltre a essere questo il colore dei biglietti di banca svizzeri, è il medesimo degli shekel…


BRUNEI&SINGAPORE: UNA COMMEMORATIVA PER DUE

(a cura della redazione) | Il 5 luglio, il Sultanato del Brunei e Singapore hanno voluto celebrare in modo solenne il mezzo secolo dell’Accordo di interscambio monetario che lega i due paesi emettendo una banconota polimerica speciale in doppia versione e con valore di 50 dollari (o, in modo equivalente, di 50 ringgit) che è…


NOZZE DI PLATINO TRA L’AQUILA E LA LIBERTA’ 

(di Mathias Paoletti) | Il 6 giugno del 1997 fu una giornata storica per la U.S. Mint, la zecca federale americana: quel giorno, infatti, dalle sue presse uscirono i primi esemplari a corso legale, del valore di 100 dollari, coniati non in argento né in oro bensì nel preziosissimo platino, al peso di un’oncia. L’American…




COME NASCE UNA MEDAGLIA D’ARTE:
PRONTO IL MODELLO PER LA “DEA”

(a cura della redazione) | Abbiamo pubblicato poco tempo fa (leggi qui l’articolo) i bozzetti del maestro Luigi Oldani per la medaglia celebrativa che il Circolo Numismatico Bergamasco sta per far coniare a ricordo degli storici risultati conseguiti dall’Atalanta nell’ultimo Campionato di calcio di Serie A (quarto posto e accesso diretto all’Europa League). A prescindere…