News

IL SOTTOSUOLO DEL LINCOLNSHIRE
RESTITUISCE UN NUOVO TESORETTO

(di Mathias Paoletti) | Un nuovo ripostiglio di 282 monete d’oro e d’argento risalente al periodo dell’invasione romana della Gran Bretagna è stato scoperto da due “metal detectorist” e la notizia è stata diramata da pochi giorni.  Sean Scargill, di Harlaxton, e suo cugino Hugh Jenkins stavano scandagliando un terreno agricolo a Riseholme, vicino alla…


A BOLOGNA, CONVEGNO DELL’ACCADEMIA
SUGLI INCISORI ITALIANI DEL RINASCIMENTO 

(a cura della redazione) | In occasione del cinquecentenario della scomarsa di Fracesco Raibolini, detto “il Francia”, uno dei massimi esponenti dell’arte italiana del XV e dell’inizio del XVI secolo, l’Accademia Italiana di Studi Numismatici organizza per sabato 14 ottobre dalle 9 alle 13, presso il Museo Civico Archeologico di Bologna (Via dell’Archiginnasio 2) un…


ORO ELVETICO DA COLLEZIONE PER BARRY,
SAN BERDARDO DA LEGGENDA 

(di Mathias Paoletti) | Il 14 settembre 2017 la Zecca federale elvetica, Swissmint, emesso una moneta d’oro per collezionisti e appassionati, dedicata al celebre cane San Bernardo “Barry”. Sul passo del Gran San Bernardo, a 2469 m sul livello del mare, nell’XI secolo alcuni canonici regolari di sant’Agostino costruirono un rifugio per ospitare viandanti e…


IL 29-30 SETTEMBRE SI SVOLGERA’ A ROMA
IL QUINTO SIMPOSIO “SIMONE ASSEMANI”

(a cura della redazione) | Negli ultimi anni, la numismatica islamica ha conosciuto una rinnovata vitalità, grazie alla pubblicazione di repertori, cataloghi di collezioni, saggi sulle cronologie di produzione delle zecche (si vedano ad esempio gli studi presentati in occasione del XV Congresso Internazionale di Numismatica a Taormina). Tuttavia, le scoperte di esemplari numismatici dai…


ROVERETO: MOSTRA, MEDAGLIA E NUMERO UNICO 2017

(di Antonio Castellani) | Il Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano è nato nel 1993 per volere di un gruppo di appassionati collezionisti, dall’unione fra il Circolo Filatelico fondato nel 1962 e il Circolo Numismatico sorto nel 1965. Il Circolo, che non persegue finalità di lucro, si prefigge, a norma di statuto, di divulgare il collezionismo…


IL CIRCOLO NUMISMATICO PATAVINO INAUGURA PROGRAMMA DI AUTUNNO 2017 E NUOVA SEDE

(a cura della redazione) | Il CNP ha ufficialmente aperto ufficialmente lo scorso 3 settembre le proprie iniziative del dopo estate con la inaugurazione di una  mostra di medaglie dal titolo “Le medaglie papali dell’ottocento, una galleria di immagini”. La mostra che vede la esposizione di oltre cinauqnta medaglie e che rimarrà aperta nei fine settimana sino…



AUSTRALIA, ALL’ASTA DUE LINGOTTI DA RECORD

(a cura della redazione) | Quando, a metà del XIX secolo, i possedimenti britannici d’Australia non avevano ancora ottenuto dalla Corona il diritto di battere moneta propria, non era raro che le transazioni commerciali più importanti avvenissero mediante lingotti d’oro di peso e finezza certificati, spesso di forma irregolare, ottenuti con il metallo prezioso estratto…


GIORNATE DI STUDIO DELLA SNI:
TRIESTE & CIVIDALE IL 23 SETTEMBRE 

(di Mathias Paoletti) | Ha come filo conduttore il tema “Sulla porta d’Italia: visita alle collezioni Numismatiche dell’Università di Trieste e del Museo Archeologico Nazionale di Cividale”, la terza Giornata di studio organizzata dalla Società Numismatica Italiana per sabato 23 settembre 2017. Come sempre, la partecipazione all’evento è libera e gratuita anche se l’organizzazione raccomanda…