News

E’ DEDICATO AI RITRATTI MONETALI ROMANI
IL VOLUME VINCENTE DELL’“AINP BOOK PRIZE 2017”

(a cura della redazione) | Ogni anno, a partire dal 1982, l’AINP (Associazione Internazionale dei Numismatici Professionisti) assegna un premio letterario d’onore come riconoscimento al miglior volume di numismatica edito nell’anno. Questa volta, il palcoscenico della premiazione è stato il CoineX di Londra, prestigiosa fiera commerciale che si è svolta lo scorso settembre nella capitale…



ARTE E MONETE, UN LINCOLN DA PRIMATO
RITRATTO… CON 24.500 “LINCOLN”!

(di Antonio Castellani) | Un ritratto di Abraham Lincoln composto di 24.500 monetine da un centesimo USA – quelle, per l’appunto, con l’effigie del celebre presidente – ha vinto 200.000 dollari al nono concorso internazionale d’arte ArtPrize. Richard Schlatter, artista di 73 anni, illustratore ed ex direttore commerciale residente a Battle Creek, nel Michigan, ha…


“COIN CONSTELLATION”: ITALIA SUL PODIO
GRAZIE ALLA STORIA DELLA SARDEGNA 

(di Mathias Paoletti) | Si è tenuta a Mosca il 21 e 22 settembre la convention numismatica internazionale “Coins 2017” nell’ambito della quale sono stati assegnati i consueti premi “Coin Constellation” alle monete più belle, innovative ed originali emesse nel corso dell’anno precedente. Quest’anno, erano in concorso ben 268 coniazioni di circolazione e celebrative proposte…





UN TESORETTO DI 128 MONETE MEDIEVALI
RINVENUTO NEL CORTILE DI UNA SCUOLA

(a cura della redazione) | Apprendiamo dal portale britannico “ChronicleLive” l’interessante notizia che il custode di una scuola elementare del Northumberland, in Inghilterra, nello scandagliare il parco giochi dell’istituto con il suo metal detector ha ritrovato niente meno che un prezioso tesoretto di monete medievali. La scoperta si è verificata nella scuola primaria Warkworth Church…


ISAAC NEWTON, OMAGGIO AL GENIO
E… AL MINT MASTER! 

(di Mathias Paoletti) | Trecentosettantacinque anni fa, per l’esattezza il giorno di Natale del 1642, nasceva sir Isaac Newton, una delle menti più feconde di ogni tempo, rivoluzionario scienziato che, bel oltre la sua morte avvenuta nel 1727, avrebbe segnato la storia del mondo. Matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e alchimista, Newton è infatti…


ERMANNO ARSLAN NOMINATO ACCADEMICO DEI LINCEI

(di Antonio Castellani) | Veronese, classe 1940, il professor Ermanno A. Arslan è, oltre che eminente storico ed archeologo, uno degli studiosi italiani di numismatica  più conosciuti nel mondo. Autore di centinaia di articoli e monografie sulle monete antiche e medievali, in particolare sul periodo tardo antico e longobardo, Arlsan è stato da pochi mesi…