News

“HISTORIA MVNDI”: IMPERDIBILE BLACK FRIDAY
DA VENERDI’ 24 A DOMENICA 26 NOVEMBRE 

(a cura della redazione) | Mentre è in preparazione il n. 7 della collana, previsto in uscita ad inizio 2018, la Biblioteca Apostolica Vaticana lancia una promozione irripetibile: solo dal 24 al 26 novembre 2017, infatti, quanti ne faranno richiesta potranno acquistare la collana completa della prestigiosa rivista di medaglistica, numismatica ed arte “Historia Mvndi”…





“REAL BESTIARIO”: DOPO IL LEONE D’INGHILTERRA,
E’ LA VOLTA DEL FIERO UNICORNO DI SCOZIA

(di Antonio Castellani) | Lo scorso anno la Royal Mint britannica ha lanciato una nuovissima serie di monete dedicata alle “Queen’s Beasts”, la serie di statue scolpita nel 1953 dall’artista James Woodforde e oggi conservata presso il Canadian Museum of Civilization di Gatineau, nel Quebec. Le maestose raffigurazioni in legno policromo furono create per l’incoronazione di…


E’ NATA LA SOCIETA’ MEDITERRANEA
DI METROLOGIA NUMISMATICA

(a cura della redazione) | E’ stata di recente costituita a Bari la Società Mediterranea di Metrologia Numismatica con lo scopo di approfondire lo studio e la conoscenza dei sistemi ponderali che sono alla base delle emissioni monetarie. Soci fondatori sono il dottor Giuseppe Ruotolo, il professor Giuseppe Colucci, il dottor Luca Lombardi, il professor…




LE MONETE DI ROMA REPUBBLICANA
PROTAGONISTE AL CN TICINESE

(a cura della redazione) | Il Circolo Numismatico Ticinese invita soci e simpatizzanti alla conferenza che sarà tenuta presso la Casa anziani “Alla Meridiana” a Viganello (Via Crocetta 8) dal vice presidente del sodalizio Sergio Macchi e che avrà come tema “La monetazione in argento della Repubblica Romana dal 82 all’80 a.C.”. Si tratta della…


CONFERENZA DI LUCIA TRAVAINI
SUL TESORETTO DI MONTELLA

(a cura della redazione) | Fra i tesori numismatici conservati presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la cui collezione è ricca di circa 150 mila esemplari tra monete, medaglie e placchette, conii e sigilli, si trova anche un insieme di coniazioni in oro denominata storicamente come “tesoretto di Montella”, dalla località in provincia di Avellino cui…